PROGRAMMA

I VENERDì DEL
TERZOSETTORE
Il diritto privato al servizio dell'interesse generale
Nel tentativo di sostenere l’azione e promuovere il pieno sviluppo di tutti gli attori del Terzo settore, il legislatore italiano ha recentemente portato a compimento, almeno nei suoi tratti essenziali, una Riforma che promette di innovare in modo organico e radicale le modalità di organizzarsi, di reperire risorse e di operare per il perseguimento di «finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale».
Questa Riforma, come ogni nuova idea che ancora attende la prova della realtà, interroga gli operatori e gli esperti del Terzo settore ma anche tutti coloro, istituzioni pubbliche e cittadini, che quotidianamente dialogano con essi: quali cambiamenti determineranno le nuove norme nell’esistenza e nell’azione degli enti del Terzo settore? Come questi enti potranno cogliere appieno le potenzialità insite nel disegno riformatore?
A questi, e a molti altri, interrogativi intendono rispondere I Venerdì del Terzo settore, un’iniziativa di alta formazione giuridico-economica unica nel suo genere, promossa dal Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto dell’Università degli Studi di Padova e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In un ampio ed articolato percorso di 20 incontri, accademici ed esperti della materia affronteranno i differenti aspetti della Riforma del Terzo settore, ponendone in luce i profili di maggiore interesse e cercando di scioglierne i nodi problematici.
INCONTRO INAUGURALE
31 Gennaio 2020 - 14:00-18:00
Palazzo del Monte di Pietà,
Piazza del Duomo 14, Padova
Saluti prof. ROSARIO RIZZUTO
Magnifico Rettore, Università degli Studi di Padova
Introduce dott.ssa SILVANA BORTOLAMI
Fondo Speciale Regionale per il Volontariato
Presiede prof. MANLIO MIELE
Direttore del Dipartimento di Diritto Privato,
Università degli Studi di Padova
La riforma del Terzo settore: ragioni, principi e prospettive
prof. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica di Milano)
Il Terzo settore tra Stato e mercato
prof. Gilberto Muraro (Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo)
Organizzare e gestire il volontariato: testimonianze
don Dante Carraro (CUAMM)
Maria Passerini Glazel Pagano (Soc. San Vincenzo De Paoli)
GLI ALTRI INCONTRI
si svolgeranno ogni venerdì dalle 14:00 alle 18:00, a Padova, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Palazzo del Monte di Pietà, Piazza del Duomo 14.


13° WEBINAR
11 DICEMBRE 2020
INTRODUCE
prof. Manlio Miele (Università degli Studi di Padova)
L’azione della Guardia di Finanza
nel contesto del Terzo settore
gen. b. Michele Dell’Agli (Guardia di Finanza, Comando
Regionale Veneto)
